Dal 21 al 23 aprile, CADIS Thailandia ha iniziato la prima consegna di beni di soccorso (alimentari e non) alla popolazione colpita dal terremoto di Ban Klang, distretto di Mae Jae, provincia di Roi Koh, Myanmar. Il team ha distribuito 350 pacchi di beni di soccorso (pasta istantanea, prodotti in scatola, olio da cucina, medicinali di base) e 100 sacchi di riso.
Ci sono volute diverse ore di viaggio in auto dal confine con la Thailandia all'area di Ban Klang, una regione montuosa.
Ban Klang ha una popolazione di circa 5.000 persone che rappresentano vari gruppi etnici, tra cui Shan, Karen e Birmani. Storicamente, in quest'area si sono verificati frequenti scontri tra gruppi etnici e forze militari. I residenti sono stati spesso colpiti dalla guerra civile in corso tra il gruppo rivoluzionario e il governo della giunta militare. Quando nel 2003 è scoppiato il conflitto armato, con i soldati birmani che hanno invaso e saccheggiato le proprietà, molti abitanti del villaggio sono fuggiti in Thailandia. Lungo il versante thailandese sono stati allestiti rifugi temporanei. CADIS Thailandia ha fornito assistenza e cibo alla popolazione.
Originariamente, i gruppi target erano individuati tra i sopravvissuti al recente terremoto che si sono rifugiati in questo luogo. Tuttavia, il team ha incontrato anche rifugiati di gruppi etnici minoritari in fuga dai disordini civili. La maggior parte di loro ha vissuto molteplici spostamenti ed è alla continua ricerca di stabilità e pace a lungo termine.

.jpeg)
.jpeg)
Conoscendo già la zona, CADIS Thailandia si è subito concentrata sull'iniziativa di emergenza. Circa 200 famiglie appartenenti a gruppi etnici come i Karen, gli Shan e i Birmani hanno ricevuto il sostegno.
Il team, composto da quattordici (14) camilliani e volontari, dopo l'intervento ha fatto una valutazione dei bisogni impellenti della comunità, delle esperienze e delle sensazioni provate dopo il terremoto.
È emersa una forte sensazione di insicurezza e di mancanza di alloggio causata dal terremoto, la paura e la costante preparazione all'evacuazione e alla ricerca di sicurezza.
In realtà sentono un forte desiderio di cibo e di pace, in attesa di assistenza e sostegno, dato che quell'area è difficilmente raggiunta dagli aiuti umanitari.
CADIS Thailandia ha collaborato con le principali agenzie governative e organizzazioni della società civile, come la Caritas Thailandia, il Ministero Sociale della Diocesi di Chiang Mai, la Cooperazione Thailandese (COERR), l'International Rescue Committee e l'organizzazione cristiana di Singapore.
CADIS sta ancora organizzando altre missioni, in particolare per consegnare ulteriori attrezzature di emergenza e fornire pannelli solari o altre fonti di elettricità, dato che l'area è attualmente priva di elettricità. Anche un'équipe medica indiana è in attesa del segnale di via libera del governo del Myanmar.
Il bisogno è grande e chiediamo il vostro sostegno per organizzare gli aiuti ai sopravvissuti al terremoto. Sostenete il Fondo di emergenza internazionale CADIS. Inviate il vostro aiuto a
FONDAZIONE CAMILLIAN DISASTER SERVICE INTERNATIONAL
Causale: Terremoto Myanmar
CC: INTESA SANPAOLO s.p.a.
IBAN: IT19G0306909606100000144767
Codice BIC/SWIFT: BCITITMMXXX
oppure
CC: Banca Popolare di Sondrio
IBAN: IT03 M056 9603 2350 0000 3570 X95
Codice BIC/SWIFT: POSOIT22
Potete sostenerci anche attraverso Paypal al seguente link:
https://www.cadisinternational.org/come-puoi-aiutarci-dona-ora