
"Rafforzare la resilienza degli sfollati interni (IDP) a Bourzanga tra la crisi di sicurezza e la pandemia Covid-19 in Burkina Faso" è il nome del progetto e l'obiettivo di CADIS International e dell'Associazione CADIS in Burkina Faso (CADIS BF). Avviato nel 2021, mira in 24 mesi a migliorare la resilienza psicosociale, sanitaria ed economica degli sfollati e a renderli pronti a tornare ai loro rispettivi villaggi.
Bourzanga, la capitale del dipartimento di Bourzanga, si trova a 157 km a nord di Ouagadougou e a soli 45 km dalla città di Djibo, che è l'epicentro degli attacchi terroristici in Burkina Faso. La crisi della sicurezza ha costretto le popolazioni a fuggire e a rifugiarsi nella città di Bourzanga, la cui popolazione è incrementata da 45.000 abitanti alla fine del 2018 a quasi 150.000 all'inizio del 2020. Come conseguenza degli attacchi armati, 121 strutture sanitarie (9,5%) sono state chiuse, privando più di 1,48 milioni di persone dei servizi sanitari. Inoltre, la diffusione del Covid-19 ha colpito il Burkina Faso nel marzo 2020, causando una psicosi generale tra la popolazione, con gravi effetti soprattutto sugli IDP.
Dopo una valutazione condotta da CADIS BF con i leader locali, sono state identificate alcune aree di intervento e sono stati programmati quattro risultati da realizzare in due anni (2021-22): 1) assistenza sanitaria e psicosociale, 2) WASH (acqua, servizi igienici e igiene), 3) sicurezza alimentare e nutrizione, 4) gestione dei conflitti e misure proattive non violente.
Le suore cattoliche di Sainte Marie de Torfou a Bourzanga, partner locale di CADIS BF, gestiscono una struttura sanitaria nella zona. Tuttavia, al culmine degli attacchi terroristici, la comunità di suore ha abbandonato la struttura. Con il progetto di CADIS, le suore hanno riaperto la struttura lo scorso aprile, appena rinnovata e rifornita di medicinali, forniture e diversi tipi di apparecchiature sanitarie. La struttura si occupa di casi che hanno bisogno di cure mediche specifiche. È stato riattivato anche il Centro per il recupero e l'educazione nutrizionale (CREN).
Informazioni sul rapporto di
Sr. Monique Bonogo, FSC
Sec. Gen. CADIS BF
P. Marius Soussago, MI
Presidente CDIS BF